Aeroporto di Bangkok-Suvarnabhumi
costo solo trasporto per soli ARRIVI per max 3 persone con 1 bagaglio grande e 2 piccoli oppure 2 persone con bagaglio grande da stivare.
1500 baht
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Aeroporto di Bangkok-Suvarnabhumi | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
foto aerea
| |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Descrizione | |||||||||||||||||||
Nome impianto | ท่าอากาศยานนานาชาติสุวรรณภูมิ | ||||||||||||||||||
Tipologia | civile | ||||||||||||||||||
Esercente | Airports of Thailand | ||||||||||||||||||
Stato | |||||||||||||||||||
Regione | Samut Prakan | ||||||||||||||||||
Posizione | a 36 km a est di Bangkok | ||||||||||||||||||
Altitudine AMSL | 02 m | ||||||||||||||||||
Coordinate | 13°41′22″N 100°44′32″E / 13.68944°N 100.74222°ECoordinate: 13°41′22″N 100°44′32″E / 13.68944°N 100.74222°E (Mappa) | ||||||||||||||||||
Mappa di localizzazione | |||||||||||||||||||
Sito web | www.airportthai.co.th | ||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Statistiche | |||||||||||||||||||
Passeggeri in transito | 47.910.904 (2011) [1] | ||||||||||||||||||
L'aeroporto, dotato di diversi terminal, è l'hub della Thai Airways International, Bangkok Airways, Orient Thai Airlines, PBair e Thai AirAsia, è utilizzato come hub-secondario dalla China Airlines, Cathay Pacific, Emirates Airline, EVA Air, Indian Airlines e SriLankan Airlines.
L'aeroporto di Bangkok, uno dei più trafficati del Sud-Est Asiatico, è stato sino al 2006 il Don Mueang. La costruzione del nuovo aeroporto Suvarnabhumi, nel distretto di Bang Phli, della provincia di Samut Prakan, nel sudest della città, è iniziata nel 2002 ed è terminata nel 2006. Quest'opera costata cifre da capogiro è diventata il simbolo della corruzione dell'amministrazione del primo ministro Thaksin Shinawatra, che ha portato al colpo di stato pacifico del settembre 2006. Dopo un primo periodo, sino a fine 2006, dove sia i voli interni che internazionali erano tutti ospitati nel nuovo aeroporto Suvarnabhumi a partire dal 2007, per questioni logistiche, parte dei voli interni è stata nuovamente riportata nel vecchio aeroporto Don Mueang. L'aeroporto di Bangkok Suvarnabhumi ospita la più alta torre di controllo al mondo (132 metri) e il secondo terminal più ampio al mondo dopo quello dell'aeroporto di Hong Kong.
Il 23 agosto 2010 è stata inaugurata una nuova linea ferroviaria superveloce, in gran parte sopraelevata, che collega l'aeroporto con il centro di Bangkok, e in particolare con la stazione Petchaburi della metropolitana, e con la stazione Phaya Thai della linea verde dei treni sopraelevati chiamati Skytrains BTS. Dall'aeroporto si possono prendere direttamente degli autobus chiamati Airport Express al prezzo di 150 baht, tali autobus percorrono 4 linee diverse e permettono di raggiungere punti nevralgici della città. In alternativa si può usufruire gratuitamente degli autobus navetta, gli Shuttle buses, fino al vicino Centro trasporti, e da qui si possono prendere, a prezzi più contenuti, i normali autobus urbani di linea, nonché altri autobus extraurbani per località famose come ad esempio Pattaya.
Indice[nascondi] |
Compagnie aeree e destinazioni[modifica]
Aeroflot (Mosca-Šeremet'evo)
Aerosvit (Kiev-Boryspil')
Air Astana (Almaty)
Air Austral (Saint-Denis)
Air Berlin (Berlino-Tegel, Dusseldorf)
Air China (Pechino-Capitale)
Air France (Parigi-Charles de Gaulle, Phnom Penh)
Air India (Bombay, Delhi)
Air Koryo (Pyongyang)
Air Macau (Macau)
Air Madagascar (Antananarivo)
AirAsia (Kuala Lumpur)
All Nippon Airways (Tokyo-Haneda, Tokyo-Narita)
Arkefly (Amsterdam [dal 27 giugno 2012])
Asiana Airlines (Seoul-Incheon)
Austrian Airlines (Vienna)
Bangkok Airways (Bangalore, Bombay, Chiang Mai, Dhaka, Guilin, Ko Samui, Lampang, Luang Prabang, Malé, Phnom Penh, Phuket, Siem Reap, Sukhothai, Trat, Yangon)
Biman Bangladesh Airlines (Dhaka)
British Airways (Londra-Heathrow, Sydney [termina il 25 marzo 2012])
Business Air (Daegu, Seoul-Incheon)
Cathay Pacific (Bombay, Colombo, Delhi, Hong Kong, Karachi, Singapore)
Cebu Pacific (Clark, Manila)
China Airlines (Amsterdam, Kaoshiung, Taipei-Taoyuan)
China Eastern Airlines (Jinghong/Xishuangbanna, Kunming, Shanghai-Pudong)
China Southern Airlines (Guangzhou, Shantou, Zhengzhou)
Delta Air Lines (Tokyo-Narita)
Druk Air (Bagdogra, Dhaka, Paro, Guwahati)
EgyptAir (Il Cairo, Kuala Lumpur)
El Al (Tel Aviv)
Emirates (Christchurch, Dubai, Hong Kong, Sydney)
Ethiopian Airlines (Addis Abeba, Guangzhou, Hong Kong)
Etihad Airways (Abu Dhabi)
EVA Air (Amsterdam, Londra-Heathrow, Taipei-Taoyuan, Vienna)
Finnair (Helsinki)
Garuda Indonesia (Jakarta)
GMG Airlines (Dacca, Chittagong)
Gulf Air (Bahrain)
Hainan Airlines (Haikou, Nanning)
Hong Kong Airlines (Hong Kong)
Indonesia AirAsia (Denpasar/Bali, Jakarta-Soekarno-Hatta, Medan, Surabaya)
Japan Airlines (Nagoya-Centrair, Osaka-Kansai, Tokyo-Narita)
Jeju Air (Busan, Seoul-Incheon)
Jetairfly (Bruxelles)
Jet Airways (Delhi, Kolkata, Mumbai)
Jetstar Asia Airways (Singapore)
Kenya Airways (Guangzhou, Hong Kong, Nairobi)
KLM (Amsterdam, Taipei-Taoyuan)
Korean Air (Busan, Cheongju, Daegu, Seoul-Incheon)
Kuwait Airways (Kuwait, Manila)
Lao Airlines (Luang Prabang, Pakse, Savannakhet, Vientiane)
Lufthansa (Francoforte sul Meno, Ho Chi Minh City, Kuala Lumpur)
Mahan Air (Mashhad, Teheran-Imam Khomeini)
Malaysia Airlines (Kuala Lumpur)
Myanmar Airways International (Rangoon)
Nepal Airlines (Kathmandu)
Nordwind Airlines (Chabarovsk, Ekaterinburg-Kol'covo, Irkutsk, Jakutsk, Kemerovo, Krasnojarsk-Emel'janovo, Mosca-Šeremet'evo, Novosibirsk-Tolmačëvo, Ulan-Udė)
Oman Air (Muscat)
Orient Thai Airlines (Hong Kong, Seoul-Incheon)
Pakistan International Airlines (Hong Kong, Islamabad)
Philippine Airlines (Delhi, Manila)
Qantas (Londra-Heathrow, Sydney)
- operato da
Jetstar Airways (Melbourne)
- operato da
Qatar Airways (Doha, Hanoi, Ho Chi Minh City)
Royal Brunei Airlines (Bandar Seri Begawan)
Royal Jordanian (Amman-Queen Alia, Hong Kong, Kuala Lumpur)
S7 Airlines (Irkutsk, Mosca-Domodedovo, Novosibirsk-Tolmačëvo)
Scandinavian Airlines System (Copenaghen)
Shanghai Airlines (Chongqing, Shanghai-Pudong)
Singapore Airlines (Singapore)
SriLankan Airlines (Colombo, Guangzhou, Hong Kong, Pechino-Capital [termina il 2 giugno] Shanghai-Pudong [termina il 2 giugno])
Swiss International Air Lines (Zurigo-Kloten)
Thai AirAsia (Chiang Mai, Chiang Rai, Colombo, Delhi, Denpasar/Bali, Guangzhou, Hangzhou, Hanoi, Hat Yai, Ho Chi Minh City, Hong Kong, Krabi, Kuala Lumpur, Kolkata, Macau, Narathiwat, Penang, Phnom Penh, Phuket, Shenzhen, Nakhon Phanom, Nakhon Si Thammarat, Singapore, Surat Thani, Trang, Ubon Ratchathani, Udon Thani, Yangon)
Thai Airways International (Auckland, Bangalore, Bombay, Busan, Brisbane, Bruxelles, Chengdu, Chennai, Chiang Mai, Chiang Rai, Colombo, Copenhagen, Delhi, Denpasar/Bali, Dhaka, Dubai, Francoforte sul Meno, Fukuoka, Guangzhou, Hanoi, Hat Yai, Ho Chi Minh City, Hong Kong, Hyderabad, Islamabad, Jakarta-Soekarno-Hatta, Johannesburg, Karachi, Kathmandu, Khon Kaen, Ko Samui, Kolkata, Krabi, Kuala Lumpur, Kunming, Lahore, Londra-Heathrow, Los Angeles, Madrid, Manila, Melbourne, Milano-Malpensa, Monaco di Baviera, Mosca-Domodedovo, Muscat, Nagoya-Centrair, Osaka-Kansai, Oslo-Gardermoen, Parigi-Charles de Gaulle, Pechino-Capital, Penang, Perth, Phnom Penh, Phuket, Roma-Fiumicino, Seoul-Incheon, Shanghai-Pudong, Singapore, Stoccolma-Arlanda, Sydney, Surat Thani, Taipei-Taoyuan, Tokyo-Haneda, Tokyo-Narita, Ubon Ratchathani, Udon Thani, Vientiane, Xiamen, Yangon, Zurigo-Kloten)
- operato da
Nok Air (Hanoi)
- operato da
Tiger Airways (Singapore)
Transaero Airlines (Mosca-Domodedovo, San Pietroburgo-Pulkovo)
Turkish Airlines (Ho Chi Minh City, Istanbul-Atatürk)
Turkmenistan Airlines (Ashgabat)
United Airlines (Tokyo-Narita)
Ural Airlines (Ekaterinburg-Kol'covo)
Uzbekistan Airways (Tashkent)
Vietnam Airlines (Hanoi, Ho Chi Minh City)
Vladivostok Avia (Seoul-Incheon, Vladivostok-Kneviči [via Seoul])
Yakutavia (Blagoveščensk [charter])
Note[modifica]
Altri progetti[modifica]
Commons contiene file multimediali su Aeroporto di Bangkok-Suvarnabhumi